Corso NITROX Diver (Marzo 2025)

Sub Minusio organizza a metà marzo 2025 il corso Nitrox Diver CMAS.

Per info o annunciarsi alla serata informativa contattare Enrico Biella
mail: enrico.biella@bluewin.ch
‭tel +41 79 203 63 34‬

Obiettivi

  • Comprensione delle problematiche legate all´utilizzo di miscele Nitrox rispetto all’aria.
  • Conoscere ed applicare le prescrizioni che permettono una corretta e sicura manipolazione delle miscele Nitrox.
  • Conoscere l´equipaggiamento specifico necessario per le immersioni con Nitrox, conoscerne a fondo il suo utilizzo.
  • Pianificare ed effettuare in modo autonomo, delle immersioni con Nitrox contenete fino al 40% d’ossigeno.

Qualifiche a obiettivi raggiunti

Il subacqueo Nitrox è abilitato ad immergersi con miscele Nitrox contenenti al massimo il 40% dossigeno (laghi di montagna esclusi).

Condizioni d’ammissione al corso

  • 14 anni
  • D1 CMAS swiss diving o equivalente ovvero incluso nel corso D*
  • Certificato medico di attitudine alle immersioni subacquee, secondo le condizioni generali.

Programma indicativo

2 lezioni di teoria (6 ore):

  • Introduzione e storia
  • Fisica e fisiologia
  • Logistica e materiale d’immersione
  • tecniche d’immersione (piano dell´immersione e pratica)

2 lezioni pratiche + Valutazione:

  • 2 immersioni Nitrox con una miscela fino al 40% d´ossigeno
  • Esame finale scritto

Date

Sabato 15 marzo:
Teoria 1 + Immersione 1
Martedì 18 marzo:
Teoria 2 + Immersione 2
Sabato 22 marzo:
Esame

Costi

Soci SSM: CHF 250.-
Non soci SSM: CHF 300.-

Compreso nel costo

  • Libro di testo (CMAS.CH)
  • Brevetto
  • Ossigeno e utilizzo materiale tecnico di miscelazione
  • Il corso è conforme agli standard

Iscrizione al corso


Entro il 1 marzo 2025 tramite il seguente link al form di iscrizione

Corso formazione base – Modulo BLS-DAE

Il corso BLS – DAE si terrà presso
Sede Sub Minusio
al centro sportivo di Minusio-Mappo.

19 settembre 2024
dalle 18:00 (corso completo)

Istruttori
Stefano Poncini e
Beatrice Lucchinetti

Costo
120.- corso completo
100.- corso di aggiornamento

Termine iscrizioni 10 settembre 2024

Per informazioni:
Beatrice Lucchinetti
+41 79 572 73 26

oppure 

info@subminusio.ch

Delfino, corsi per bambini 2024: Corso di agosto iscrizioni aperte!

Sono aperte le iscrizioni per il corso Delfino dedicato ai bambini organizzato dalla Salvataggio Sub Minusio.


Il corso si propone di far scoprire il fascino del mondo sommerso a giovani subacquei a partire dagli 8 anni compiuti. Le lezioni si svolgeranno nel corso di quattro mattinate:

Corso Delfino (fine estate)

24+25 agosto 2024 (Sa e Do)
31+01
agosto/settembre 2024 (Sa e Do)

Ritrovo ore 09:00 durata fino alle ore 12:00
(sono possibili leggere modifiche degli orari previsti).

iscrizione entro il 31 luglio 2024

Per domande o altro non esitate a contattarci per e mail: info@subminusio.ch


Condizioni

Al primo incontro sono da avere:

  1. Al partecipante sono richiesti pinne e mascherina.
  2. Certificato medico che abilita alle immersioni. È valido un normale certificato medico di buona salute che rechi la dicitura “IDONEO ALL’ ATTIVITÀ SUBACQUEA”
  3. Autorizzazione parentale

Tassa del corso
Delfino 1:  CHF 240.- 
Delfino 2:  CHF 210.-
Delfino 3:  CHF 210.- 
Corsi speciali (Tema Flora e Fauna): CHF 150.-

Pagabile prima dell’inizio del corso
Salvataggio Sub Minusio, Via Navegna 2A, 6648 Minusio
IBAN CH29 0024 6246 3584 0940 U

o tramite TWIN
(in fondo alla pagina contatto trovate il QR code di Twint)

Nel costo è incluso libro, formazione e materiale per il corso.  

Corsi speciali

I partecipanti già in possesso di un brevetto DELFINO che volessero approfondire le loro conoscenze potranno iscriversi a uno dei CORSI SPECIALI che verranno scelti dall’istruttore secondo le iscrizioni attive:

Delfino1:
Archeologia, Avventure Subacquee, Biologia e ambiente, Nuoto e apnea, Sensibilizzazione ai primi soccorsi
Delfino 2:
Tecniche di equilibratura e propulsione, Immersione da una barca, Gestione dell’immersione, Orientamento, Introduzione alla foto e al video sub

I corsi speciali hanno un costo di CHF 150.-
Il corso speciale proposto ogni anno verrà stabilito dalla Salvataggio Sub Minusio per tutti i candidati

Avvertenza

L’iscrizione definitiva verrà confermata dalla Salvataggio Sub Minusio

I corsi si terranno nella nostra sede in Via San Gottardo 192a 6648 MINUSIO.
Le lezioni si terranno (come regola generale) con qualsiasi tempo, ma in caso di meteo particolarmente sfavorevole, ci riserviamo di annullare la data prevista e di proporre, in accodo con le famiglie, una data alternativa.

Delfino, corsi per bambini 2024: Sono aperte le iscrizioni!

Sono aperte le iscrizioni per il corso Delfino dedicato ai bambini organizzato dalla Salvataggio Sub Minusio.


Il corso si propone di far scoprire il fascino del mondo sommerso a giovani subacquei a partire dagli 8 anni compiuti. Le lezioni si svolgeranno nel corso di quattro mattinate (Cortesemente iscriversi unicamente a un corso) :

Corso 1 (inizio estate)

8+9 giugno 2024 (Sa e Do)
15+16
giugno 2024 (Sa e Do)

Ritrovo ore 09:00 durata fino alle ore 12:00
(sono possibili leggere modifiche degli orari previsti).

iscrizione entro il 2 giugno 2024


Corso 2 (fine estate)

24+25 agosto 2024 (Sa e Do)
31+01
agosto/settembre 2024 (Sa e Do)

Ritrovo ore 09:00 durata fino alle ore 12:00
(sono possibili leggere modifiche degli orari previsti).

iscrizione entro il 2 giugno 2024

Per domande o altro non esitate a contattarci per e mail: info@subminusio.ch

Condizioni

Al primo incontro sono da avere:

  1. Al partecipante sono richiesti pinne e mascherina.
  2. Certificato medico che abilita alle immersioni. È valido un normale certificato medico di buona salute che rechi la dicitura “IDONEO ALL’ ATTIVITÀ SUBACQUEA”
  3. Autorizzazione parentale

Tassa del corso
Delfino 1:  CHF 240.- 
Delfino 2:  CHF 210.-
Delfino 3:  CHF 210.- 
Corsi speciali (Tema Flora e Fauna): CHF 150.-

Pagabile prima dell’inizio del corso
Salvataggio Sub Minusio, Via Navegna 2A, 6648 Minusio
IBAN CH29 0024 6246 3584 0940 U

o tramite TWIN
(in fondo alla pagina contatto trovate il QR code di Twint)

Nel costo è incluso libro, formazione e materiale per il corso.  

Corsi speciali

I partecipanti già in possesso di un brevetto DELFINO che volessero approfondire le loro conoscenze potranno iscriversi a uno dei CORSI SPECIALI che verranno scelti dall’istruttore secondo le iscrizioni attive:

Delfino1:
Archeologia, Avventure Subacquee, Biologia e ambiente, Nuoto e apnea, Sensibilizzazione ai primi soccorsi
Delfino 2:
Tecniche di equilibratura e propulsione, Immersione da una barca, Gestione dell’immersione, Orientamento, Introduzione alla foto e al video sub

I corsi speciali hanno un costo di CHF 150.-
Il corso speciale proposto ogni anno verrà stabilito dalla Salvataggio Sub Minusio per tutti i candidati

Avvertenza

L’iscrizione definitiva verrà confermata dalla Salvataggio Sub Minusio

I corsi si terranno nella nostra sede in Via San Gottardo 192a 6648 MINUSIO.
Le lezioni si terranno (come regola generale) con qualsiasi tempo, ma in caso di meteo particolarmente sfavorevole, ci riserviamo di annullare la data prevista e di proporre, in accodo con le famiglie, una data alternativa.

Serata informativa Subacqueo D1

TI interessa la subacquea? Sei pronto a nuove sfide e all’esplorazione del mondo subacqueo?
Allora questa serata fa per te.

mercoledì 20 marzo ore 18:30

Iscrizione per la serata informativa inerente il corso D1
(Subacqueo D1 CMAS swiss diving)

Scopri i corsi della Sub Minusio

Organizzato dalla Sub Minisio con il nostro istruttore Enrico Santoro

Sede Sub Minusio presso il Centro Sportivo Mappo Morettina

Google maps

Delfino, corsi per bambini 2023: Sono aperte le iscrizioni!

Sono aperte le iscrizioni per il corso Delfino dedicato ai bambini organizzato dalla Salvataggio Sub Minusio.
Il corso si propone di far scoprire il fascino del mondo sommerso a giovani subacquei a partire dagli 8 anni compiuti. Le lezioni si svolgeranno nel corso di quattro mattinate:

26+27 Agosto 2023 (Sa e Do)
2+3
Settembre 2023 (Sa e Do)

Ritrovo ore 09:00 durata fino alle ore 12:00
(sono possibili leggere modifiche degli orari previsti).

Per domande o altro non esitate a contattarci per e mail: scuola.sub@subminusio.ch

Condizioni

Al primo incontro sono da avere:

  1. Al partecipante sono richiesti pinne e mascherina.
  2. Certificato medico che abilita alle immersioni. È valido un normale certificato medico di buona salute che rechi la dicitura “IDONEO ALL’ ATTIVITÀ SUBACQUEA”
  3. Autorizzazione parentale

Tassa del corso
Delfino 1:  CHF 240.- 
Delfino 2:  CHF 210.-
Delfino 3:  CHF 210.- 

Pagabile prima dell’inizio del corso
Salvataggio Sub Minusio, Via Navegna 2A, 6648 Minusio
IBAN CH29 0024 6246 3584 0940 U

Nel costo è incluso libro, formazione e materiale per il corso.  

Corsi speciali

I partecipanti già in possesso di un brevetto DELFINO che volessero approfondire le loro conoscenze potranno iscriversi a uno dei CORSI SPECIALI che verranno scelti dall’istruttore secondo le iscrizioni attive:

Delfino1:
Archeologia, Avventure Subacquee, Biologia e ambiente, Nuoto e apnea, Sensibilizzazione ai primi soccorsi
Delfino 2:
Tecniche di equilibratura e propulsione, Immersione da una barca, Gestione dell’immersione, Orientamento, Introduzione alla foto e al video sub

I corsi speciali hanno un costo di CHF 150.-
Il corso speciale proposto ogni anno verrà stabilito dalla Salvataggio Sub Minusio per tutti i candidati

Avvertenza

L’iscrizione definitiva verrà confermata dalla Salvataggio Sub Minusio

Nel caso non riuscissimo a trovare gli istruttori necessari per le date indicate, la Salvataggio Sub Minusio si riserva il diritto di annullare l’iscrizione rimborsando completamente quanto eventualmente già versato.

Il 31 maggio vieni con noi a fare il battesimo Sub!

La Salvataggio Sub Minusio organizza mercoledì 31 maggio un battesimo subacqueo! Un momento unico per permetterti di fare una nuova esperienza.

Saremo alla piscina del Centro Sportivo di Tenero a partire delle 19:30

Per permetterci la miglior organizzazione possibile vi chiediamo cortesemente di iscrivervi on-line.

Se non ti sei ancora buttato nel mondo della subacquea… cosa aspetti? Non hai mai avuto occasione, un po’ di paura? Non avevi la compagnia giusta? Grazie al battesimo organizzato dalla Salvataggio Sub Minusio presso il CST Centro Sportivo di Tenero potrai provare una vera e propria immersione, senza doverti occupare di nulla, solo respirare e guardarti intorno. L’istruttore ti spiegherà alcune nozioni fondamentali e dopo ti accompagnerà per mano in acqua!

Partecipa a una nuova esperienza, iscriviti subito !!

Mercoledì 31 maggio, Centro Sportivo Tenero dalle 19:30

Hai domande? Necessiti di maggiori informazioni. Non esitare a contattarci

Scuola sub – Responsabile Enrico Santoro

scuola.sub@subminusio.ch

Corso subacqueo – Serata informativa (iscrizione)

La Salvataggio Sub Minusio organizza una serata informativa inerente il corso di subacquea (CMAS Diver 1a stella) che organizzerà prossimamente.

Hai voglia di scoprire il mondo subacqueo? Allora non mancare a questa serata e iscriviti subito.

Serata informativa
Venerdì 14 aprile dalle 17:30-19:30 ca

Presso la nostra sede
Salvataggio Sub Minusio, Centro Sportivo Mappo, 6648 Minusio
Siamo qui

Questo corso, della durata approssimativa di 11 settimane, ti fornirà le nozioni fondamentali teoriche e pratica per immergerti in sicurezza. Al termine del corso verrà rilasciato il brevetto subacqueo CMAS DIVER 1a stella.

o scrivici una mail per informazioni o altre richieste

Assemblea ordinaria 2023

L’invito all’Assemblea Generale Ordinaria della Salvataggio Sub Minusio è destinato unicamente ai soci.

Appuntamento presso l’Aula Magna delle Scuole Medie di Minusio il giorno

venerdì 17 febbraio 2023
inizio alle ore 18.30 puntuali


Dopo l’assemblea generale seguirà la cena, offerta dalla società ai soci attivi e passivi, inclusa una bottiglia di vino ogni 4 persone presso il ristorante L’Approdo di Minusio.


Alle accompagnatrici e agli accompagnatori verrà chiesto un contributo di 30.- Fr. per adulto e 15.- per bambino da versare al cassiere prima della cena.

È necessario annunciare la tua partecipazione ed il numero degli eventuali accompagnatori/accompagnatrici ad Alessandro o Antonio all’indirizzo
atucci80@gmail.com


entro e non oltre il 3 febbraio 2023.

Ordine del giorno: 

  1. Nomina del presidente del giorno 
  2. Approvazione verbale Assemblea Generale del 2022 (allegato alla convocazione) 
  3. Lettura rapporti presidenziale e comitato, presentazione dei conti 2022
  4. Rapporto dei revisori 
  5. Scarico al comitato ed approvazione dei conti 
  6. Tassa sociale 2024: Il comitato propone di mantenere invariata la tassa sociale attualmente in vigore di 150.- Fr. per i soci attivi 70.- Fr. per i soci passivi. 
  7. Nomine statutarie: si ripresentano il presidente Alessandro Barbone, il segretario Antonio Tucci, il resp. Scuola Sub Enrico Santoro, il resp. logistica Mauro Finotti, il resp. dei lavori Markus Zurbrügg,  il resp. attività ricreative Karis Margaroli e il responsabile marketing Julien Daulte. 

Non si ripresenta il resp. salvataggio e vicepresidente Stefano Poncini.

Restano quindi scoperte le seguenti funzioni.

  • Cassiere
  • Responsabile Salvataggio

Il comitato propone 1 nuovo membro nella persona di:

  • Maurizio Mella, Responsabile Salvataggio

       Nomina dei revisori: Loris Salvadè si ripresenta. 

  1. Nuovi soci
  2. La parola ai partner
  3. Eventuali

Corso NITROX Blender (gennaio 2023)

Sub Minusio organizza a inizio gennaio 20223 il corso Nitrox Blender CMAS.

Obiettivi del corso

  • Acquisire le conoscenze per saper calcolare e produrre in modo indipendente
  • qualsiasi tipo di Nitrox
  • Acquisire le conoscenze inerenti la compatibilità dei materiali con l’ossigeno
  • Acquisire le conoscenze per la verifica e la gestione delle miscele Nitrox

Nessun prerequisito necessario, corso di 3 ore lezioni e 2 ore pratica.

Date

Lezioni teoria
10 gennaio 2023 / 12 gennaio 2023 / 17 gennaio 2023
Lezione pratica
19 gennaio 2023

Costi

Soci SSM: CHF 150.-
Non soci SSM: CHF 200.-

Compreso nel costo

  • Libro di testo (CMAS.CH)
  • Brevetto
  • Ossigeno e utilizzo materiale tecnico di miscelazione
  • Il corso è conforme agli standard

Iscrizione al corso


Entro il 30 novembre 2022 a: enrico.biella@bluewin.ch